Sitland
2020
Skate

Ci siamo avvicinati al mondo dell’active seating
nel 2016 in occasione del progetto
della collezione On,
l’innovativo sgabello che nel suo sedile
racchiude un sistema di oscillazione
capace di attivare la muscolatura
e l’equilibrio di chi lo utilizza.
In On è stata forte la suggestione
di sedersi sostenuti come su una nuvola,
dove piccoli cedimenti naturali favoriscono
micro movimenti mentre la persona
si mantiene in equilibrio sul sedile.
A questa idea è poi seguita la naturale
necessità di aggiungere uno schienale
e per questo è nato Skate.




Spesso accade che l’idea arrivi sempre
solo dopo molto lavoro e studio,
quasi mai per un’immediata intuizione.
A volte nasce anche fuori dall’ufficio.
Anche in questo caso l’ispirazione
è arrivata osservando dei ragazzi
mentre provavano delle evoluzioni,
i movimenti e lo stress a cui
erano sottoposte le tavole
mentre loro stavano in equilibrio.

Il cuore del progetto e’ racchiuso nella staffa,
che volutamente ricorda nella forma le tavole da skate,
la cui conformazione permette la movimentazione
dello schienale in tutte le direzioni.
Assoluta libertà in quanto sedile e schienale hanno movimenti separati
ma complementari.
Due modalità di utilizzo: più o meno morbido.
Skate è un nuovo concetto di seduta,
che segue totalmente il corpo di chi la utilizza,
e che permette la libertà di tutti i movimenti,
senza avere più nessun tipo di limitazione.
Il nostro obiettivo non è la perfezione ma la completezza.
Skate traccia una strada che va oltre ogni barriera,
senza preconcetti, senza limiti.




Sitland
2020
Skate
Ci siamo avvicinati al mondo dell’active seating
nel 2016 in occasione del progetto
della collezione On,
l’innovativo sgabello che nel suo sedile
racchiude un sistema di oscillazione
capace di attivare la muscolatura
e l’equilibrio di chi lo utilizza.
In On è stata forte la suggestione
di sedersi sostenuti come su una nuvola,
dove piccoli cedimenti naturali favoriscono
micro movimenti mentre la persona
si mantiene in equilibrio sul sedile.
A questa idea è poi seguita la naturale
necessità di aggiungere uno schienale
e per questo è nato Skate.




Spesso accade che l’idea arrivi sempre
solo dopo molto lavoro e studio,
quasi mai per un’immediata intuizione.
A volte nasce anche fuori dall’ufficio.
Anche in questo caso l’ispirazione
è arrivata osservando dei ragazzi
mentre provavano delle evoluzioni,
i movimenti e lo stress a cui
erano sottoposte le tavole
mentre loro stavano in equilibrio.

Il cuore del progetto e’ racchiuso nella staffa,
che volutamente ricorda nella forma le tavole da skate,
la cui conformazione permette la movimentazione
dello schienale in tutte le direzioni.
Assoluta libertà in quanto sedile e schienale hanno movimenti separati
ma complementari.
Due modalità di utilizzo: più o meno morbido.
Skate è un nuovo concetto di seduta,
che segue totalmente il corpo di chi la utilizza,
e che permette la libertà di tutti i movimenti,
senza avere più nessun tipo di limitazione.
Il nostro obiettivo non è la perfezione ma la completezza.
Skate traccia una strada che va oltre ogni barriera,
senza preconcetti, senza limiti.


